I Pannelli coibentati sono un altro genere di copertura installata da Chean.
Esistono pannelli coibentanti di diverso spessore e diverso materiale, il principio che li accomuna è quello di essere realizzati da due lastre di metallo all’interno delle quali si trova un materiale isolante che determina lo spessore del pannello.
Le lastre, superiore e inferiore, possono essere realizzate in metallo (acciao zincato preverniciato, alluminio preverniciato o pvc) ma anche in vetroresina cartonfeltro, plastisol e altri materiali.
Lo strato isolante che divide le lamiere è generalmente costituito da resine poliuretaniche, polistirene o da lana minerale.
Lo spessore del pannello è variabile dai 30 ai 120 millimetri (3 -12 cm).
I pannelli coibentati possono essere retti o curvi con la lastra destradosso grecata o ondulata, la lastra di intradosso mitrodogata o brugnata
Questo genere di pannelli (pannello coibentato), è utilizzabile, con le dovute differenze di fissaggio, non solo per le coperture tipo tetto, ma anche per le pareti.
Ideali per le pareti i pannelli fono assorbenti e fono isolanti.
Questi pannelli, non solo isolano dall'inquinamento acustico, ma anche dal fuoco. La lana di roccia di cui sono costituiti è infatti un materiale inorganico che fonde a temperature superiori ai 1000° C e non contribuisce allo sviluppo o alla propagazione dell'incendio, né allo sviluppo di gas tossici.
Possono quindi essere impiegati per pareti e compartimentazioni tagliafuoco.
Uniscono quindi le proprietà di fono assorbenza e fono isolamento a quelle di incombustibilità, senza trascurare l’estetica, realizzando risultati di gusto.
Ancora a proposito di coperture non solo funzionali, ma piacevoli da vedere, Chean ti propone le coperture Tetto tegola, pannelli coibentati che riproducono l'effetto delle vere tegole in laterizio, grazie a una speciale sagomatura delle lamiere esterne.
Il Tetto tegola coniuga i vantaggi dei pannelli coibentati (risparmio energetico, velocità nella posa) a un effetto visivo che restituisce il gusto classico dei vecchi tetti.