Close

Smaltimento amianto

Share

Chean opera nel settore della rimozione e smaltimento amianto (eternit), tramite personale prorpio altamente qualificato è in grado di procedere alla bonifica di materiali in amianto in matrice compatta come lastre di copertura, canne fumarie in eternit, pavimenti in linoleum, cassoni idrici in amianto, discendenti in cemento amianto e terreni contaminati da amianto.

Chean effettua le lavorazioni di bonifica amianto in tutto il territorio nazionale. 

Chean è iscritta all'Albo Nazionale Gestori Ambientali:

  • Iscrizione all'albo nazionale delle imprese che effettuano la raccolta e la bonifica dei materiali contenenti amianto Categoria 10 B di classe C.
  • Iscrizione all'albo nazionale delle imprese che effettuano la raccolta ed il trasporto dei rifiuti pericolosi dei rifiuti Categoria 5 classe F (trasporto rifiuti pericolosi)
  • Iscrizione all'albo nazionale delle imprese che effettuano la bonifica dei siti Categoria 9 Classe E


Come funziona il processo di bonifica amianto?

La prima attività che viene svolta nella bonifica amianto, è quella di effettuare un sopralluogo sull'area interessata alle lavorazioni con lo scopo di rilevare eventuali criticità e studiare la soluzione che comportino il sia il minor rischio ambientale che la sicurezza delle proprie maestranze.

Se necessario si procede al prelevamento di un campione della vecchia copertura, al fine di verificare o meno la presenza di fibre di amianto.

Dopo aver effettuato il sopralluogo si procede al contatto diretto con gli Enti Sanitari competenti per territorio (ASL), ai quali è necessario sottoporre il "Piano di lavoro", nel quale sono indicate le modalità operative dell'intervento, necessario per ottenerne l’autorizzazione per l'esecuzione dei lavori.
In fase di esecuzione dell'intervento di bonifica amianto, Chean con personale proprio, altamente qualificato e formato, procede alla rimozione della copertura secondo gli standard di qualità e sicurezza atti a garantire lo svolgimento delle attività di bonifica.

A tutela della salute sia dell'ambente che delle persone, in corso d'opera, attraverso appositi strumenti di misurazione, è possibile eseguire rilevamenti della concentrazione di fibre di amianto disperse nell'aria.

Ad ultimazione dell'attività di rimozione amianto, si procede all'invio del materiale a discarica autorizzata allo stoccaggio e smaltimento del rifiuto stesso.

La procedura, nel totale rispetto dell'iter legislativo, al fine di garantire la regolare esecuzione dellìintervento, si conclude dando comunicazione all'ASL competente dell'avvenuto smaltimento amianto, rilasciando sia alla stessa che al Cliente copia dei formulari.

Bonifica amianto mediante incapsulamento
L'incapsulamento è il metodo di bonifica dell'amianto economicamente più vantaggioso e rapido, si può eseguire su qualsiasi tipo di copertura in amianto (Eternit), purché [..]
Bonifica amianto mediante rimozione
La rimozione dell'amianto è il procedimento più diffuso perché elimina ogni fonte di esposizione ed ogni necessità di attuare cautele per le attività che si svolgono [..]
Bonifica amianto mediante confinamento o rivestimento
La  bonifica amianto mediante confinamento o rivestimen to può essere adottata nel caso in cui si debbano bonificare delle strutture piuttosto ampie, come ad esempio coperture di capannoni [..]
CEMBLOK BASE: incapsulante di polimeri sintetici all'acqua
CEMBLOK BASE : incapsulante di polimeri sintetici all'acqua specificatamente formulato per la rimozione di materiali contenenti amianto. Incapsulamento Tipo "D" secondo il d.m. 20/08/1999. CEMBLOK [..]
  •