© 2023 Chean. Tutti i diritti riservati
Chean inizia la sua attività a partire dall’anno 2000. Da allora, ha pianificato azioni volte alla creazione di un nuovo modello di sviluppo; frutto di una scelta di esperti dei settori ambientale ed edile (civile/industriale), oggi Chean è dotata di una struttura flessibile e articolata, composta da un ufficio commerciale, un ufficio gare e appalti, un ufficio tecnico, un ufficio finanza e amministrazione, un ufficio controllo qualità e un ufficio marketing/relazioni esterne per soddisfare a pieno le richieste di un mercato sempre più selettivo e attento.
Chean è un concreto punto di riferimento per tutti i soggetti privati e pubblici che si trovano coinvolti in ambito di bonifiche ambientali, rifacimento di manti di copertura di qualsiasi tipologia e installazione/manutenzione di sistemi anticaduta (linee vita). Data la particolarità delle lavorazioni, Chean gestisce in completa autonomia tutte le fasi del ciclo operativo senza il supporto di ditte subappaltatrici, assumendosi integralmente la piena responsabilità dei servizi offerti.
Chean vanta oggi al suo attivo oltre 30 figure specializzate, tra cui operatori, tecnici e personale amministrativo; gli strumenti d’opera e le attrezzature di proprietà sono svariate e in continuo incremento, all’avanguardia e in linea con gli standard europei.
Il parco mezzi comprende piattaforme autocarrate telescopiche operanti sino a 28 mt, camion con gru, miniescavatori, sollevatori telescopici sino a 15 mt muniti di forche e cesta, migliaia di mq di ponteggi edili, una gru edile automontante oltre a mezzi per il trasporto di materiali.
Tutto sempre in perfetta efficienza per l’utilizzo in massima sicurezza.
Chean inizia la sua attività a partire dall’anno 2000. Da allora, ha pianificato azioni volte alla creazione di un nuovo modello di sviluppo; frutto di una scelta di esperti dei settori ambientale ed edile (civile/industriale), oggi Chean è dotata di una struttura flessibile e articolata, composta da un ufficio commerciale, un ufficio gare e appalti, un ufficio tecnico, un ufficio finanza e amministrazione, un ufficio controllo qualità e un ufficio marketing/relazioni esterne per soddisfare a pieno le richieste di un mercato sempre più selettivo e attento.
Chean è un concreto punto di riferimento per tutti i soggetti privati e pubblici che si trovano coinvolti in ambito di bonifiche ambientali, rifacimento di manti di copertura di qualsiasi tipologia e installazione/manutenzione di sistemi anticaduta (linee vita). Data la particolarità delle lavorazioni, Chean gestisce in completa autonomia tutte le fasi del ciclo operativo senza il supporto di ditte subappaltatrici, assumendosi integralmente la piena responsabilità dei servizi offerti.
Chean vanta oggi al suo attivo oltre 30 figure specializzate, tra cui operatori, tecnici e personale amministrativo; gli strumenti d’opera e le attrezzature di proprietà sono svariate e in continuo incremento, all’avanguardia e in linea con gli standard europei.
Il parco mezzi comprende piattaforme autocarrate telescopiche operanti sino a 28 mt, camion con gru, miniescavatori, sollevatori telescopici sino a 15 mt muniti di forche e cesta, migliaia di mq di ponteggi edili, una gru edile automontante oltre a mezzi per il trasporto di materiali.
Tutto sempre in perfetta efficienza per l’utilizzo in massima sicurezza.
La trasformazione di materiali di scarto e rifiuti in nuove risorse o beni attraverso sofisticati processi industriali, è oggi un tema di evidente attualità.
Che si tratti di riciclo o di trasformazione, il fine dell’economia circolare è sempre lo stesso. Dare una seconda vita a tutto.
Chean dispone di personale in grado di individuare, determinare e caratterizzare uno stato di inquinamento di fatto, la presenza di agenti potenzialmente inquinanti, nonché di provvedere a tutte le attività necessarie secondo il dettato della normativa di riferimento, il D.Lgs. n. 152/2006, Testo Unico Ambientale. Se necessario, i nostri tecnici possono provvedere, ai sensi di legge, alla comunicazione agli Enti preposti (ARPA, ASL) e ad attuare tutte le misure per un’ eventuale Messa in Sicurezza, anche in situazioni di Emergenza, per il contenimento o dove possibile l’immediata eliminazione dell’agente inquinante. Possono essere effettuate indagini ambientali, a seguito delle quali vengono individuate e proposte le più efficaci modalità di intervento, provvedendo ad espletare in autonomia tutte le pratiche necessarie alla certificazione di avvenuta Messa in Sicurezza o allo studio, pianificazione e successiva attuazione di un Progetto Operativo di Bonifica.
Gli interventi di Chean in presenza di siti inquinati prevedono il campionamento di sostanze e materiali. L’esecuzione di analisi, tramite il supporto di laboratori Accreditati, nonché la conseguente classificazione e caratterizzazione con l’attribuzione di corretti codici C.E.R., permettono lo studio del più appropriato metodo di condizionamento necessario per ogni differente tipologia di rifiuto e il successivo avvio a centri di recupero, di stoccaggio o discarica autorizzata.
Rimuovere l’amianto è la soluzione più appropriata per risolvere il problema alla radice. Per l’operazione, seguita dal trasporto e lo smaltimento, Chean è soggetto abilitato essendo registrata all’Albo gestori ambientali ed è in grado di assolvere tutte le pratiche burocratiche sino al loro compimento, interfacciandosi direttamente con le autorità competenti.
Il confinamento amianto consiste nell’installazione di una barriera a tenuta o di una sovra copertura con lastre più o meno isolanti, che separano i materiali contenenti amianto dalle aree fruibili di un edificio. Tecnica che segue solitamente quella dell’incapsulamento, che previene il rilascio delle fibre durante la movimentazione.
Nel caso di amianto compatto (ad esempio Eternit) la bonifica non è obbligatoria e imposta dalla legge, a meno che la struttura sia danneggiata e quindi in grado di rilasciare fibre pericolose. In questo caso sono previsti i protocolli di incapsulamento e/o confinamento. Ci preme ricordare però gli svantaggi dettati dal confinamento dell’amianto, che prevede il monitoraggio della barriera di contenimento che dovrà rimanere in buono stato grazie a un costante programma di controllo e manutenzione, e che inoltre potrebbe essere necessario procedere alla rimozione in un secondo momento, spostando di fatto il problema in avanti.
La prima cosa da fare nel caso sorga il dubbio di trovarsi di fronte all’amianto, è quella di rivolgersi a un professionista del settore e cioè a una persona che ha conseguito l’abilitazione a eseguire perizie in merito.
All’interno della nostra struttura, i nostri tecnici hanno conseguito questa abilitazione e sono in grado di stabilire la presenza dell’amianto attraverso analisi di tipo Massivo e/o Ambientale, nonché di eseguire valutazioni sul suo stato di conservazione. Questo materiale sottoposto nel tempo all’azione del vento, della pioggia, della neve, alla grandine e al sole si degrada sfagliandosi, ed è proprio in quel momento che il rischio di rilascio di fibre diventa reale.
Questo è il principale compito che il tecnico deve svolgere: fare un’attenta valutazione in base a parametri verificati al fine di consigliare quale delle soluzioni sopra citate sia meglio adottare.
Amleto è un algoritmo utilizzato nella Regione Toscana, che ha lo scopo di fornire indicazioni sul comportamento da tenere nei confronti di materiali in cemento contenenti amianto “a vista”, valutandone lo stato di conservazione e il contesto in cui sono ubicati. Il metodo è applicabile principalmente alle coperture in cemento-amianto (CA).
Gli indicatori considerati fanno capo a due distinte tipologie di parametri: questo perché per determinare la presenza del rischio è necessario considerare, oltre lo stato di conservazione del materiale, il contesto in cui è inserito l’edificio.
Al fine di ottenere la migliore soluzione nonché il maggior risparmio del committente, dopo le valutazioni e le analisi eseguite in loco sarà formulato un preventivo preciso dei costi e pianificato l’intervento dettagliandone i tempi.
Nel caso si stia parlando di bonifica (rimozione e smaltimento), i fattori che determineranno il prezzo sono in sintesi:
• Il tipo di manufatto oggetto della rimozione: lastre, tubi, vasche, etc.. al mq. o al mc.
• La collocazione dei manufatti da rimuovere (che potrebbe prevedere l’utilizzo di ponteggi o di mezzi speciali).
• I costi al kg. per la discarica e il costo del trasporto.
Nel caso si debba effettuare l’incapsulamento:
• mq. o mc. trattati.
• Materiali incapsulanti.
• Misure di sicurezza attuate in questo tipo di intervento (obbligatorie per legge) che possono variare in base alla tipologia del fabbricato.
Nel caso si proceda con il confinamento:
Data la natura della lavorazione molto variabile a seconda delle operazioni da eseguire, il preventivo sarà calcolato dopo un attenta verifica preliminare.
Ti risponde dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Il Sistema a giunto drenante e fissaggio a scomparsa, garantisce una maggiore durata nel tempo, data l’assenza a vista dei gruppi di fissaggio. Ideale per la posa con pendenze di falda sino al 2% e il rivestimento di facciate.
Come previsto dalla Normativa vigente, le nostre Coperture sono protette da una garanzia decennale. A ulteriore tutela, Chean offre un Servizio di controllo e manutenzione periodica stipulabile sin dall’inizio. Il Servizio prevede la pulizia del manto di copertura e dei canali di raccolta acque, le verifiche del serraggio dei gruppi di fissaggio e di tutte le sigillature.
Ti risponde dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Ti risponde dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |